Il Servizio per la Catechesi è a disposizione per riprendere gli incontri formativi vissuti in Diocesi con Don Francesco Vanotti, raggiungendo i catechisti nei Vicariati o nelle Parrocchie.
Per contattarci scrivere a: catechesi@diocesi.pavia.it
Questo è il testo pubblicato su il Ticino:
Servizio per la Catechesi: la proposta che raggiunge anche “a domicilio”
Si sono conclusi a metà gennaio i tre incontri formativi per catechisti in cui don Francesco Vanotti (responsabile regionale lombardo per la catechesi) ci ha introdotti ai diversi linguaggi da utilizzare per un annuncio efficace e coinvolgente. Tutti i presenti hanno avuto modo di sperimentarli in prima persona verificandone la potenzialità e la bellezza. Purtroppo per motivi diversi non tutti hanno potuto prendere parte a questi preziosi momenti.
Abbiamo pensato, quindi, di proporne una ripresa, portando la “formazione” direttamente ai catechisti e alle catechiste che hanno il desiderio di crescere: noi catechisti dell’equipe siamo disponibili a raggiungere le parrocchie o le unità pastorali che ce lo chiederanno riproponendo i contenuti e le esperienze che abbiamo ascoltato e vissuto con don Francesco.
Siamo già stati a Belgioioso, Corteolona, alla parrocchia cittadina di Don Orione e, prossimamente, andremo nel Vicariato IV grazie all’invito di don Davide Diegoli. Siamo disponibili ad incontrare chi ci chiama. Con molta gioia!
E con gioia stiamo vivendo questa esperienza perché quando si creano queste occasioni è molto più ciò che portiamo a casa noi di quando portiamo noi a voi. Veniamo a condividere non solo riflessioni e contenuti che abbiamo a nostra volta ascoltato e rielaborato, ma la concretezza di un nuovo modo di essere catechisti. E ogni volta sperimentiamo l’importanza di stabilire relazioni, di avvicinarci con semplicità e attenzione e viviamo il piacere di essere trattati fraternamente.
Quando, nel 2023, abbiamo intrapreso l’ambizioso progetto di incontrare tutti i catechisti della Diocesi, abbiamo conosciuto tante persone disponibili e generose che ci hanno accolto con amicizia e ci hanno scaldato il cuore. Ora il nostro desiderio è di condividere il più possibile con loro la bellezza di un approccio diverso alla catechesi, basato sulla capacità di essere protagonisti in prima persona, con il nostro vissuto, di un annuncio che sappia raggiungere il cuore delle famiglie e dei bambini o ragazzi che ci sono affidati. Ognuno di noi è chiamato ad utilizzare tutte le potenzialità nascoste dentro di sé e metterle a disposizione per favorire il loro incontro con Gesù. Imparare ad usare nuovi linguaggi, a sperimentare nuovi approcci fa veramente la differenza, per le persone che ci sono affidate, ma anche per noi.
Anna Vigo (equipe UCD)