Archivi della categoria: Vicariati

La “24 ore per il Signore” tra riconciliazione e preghiera

A Giovenzano di Vellezzo Bellini si è svolta anche una processione con bambini e ragazzi

Silenzio, raccoglimento, scambio, ma anche diffusa serenità. Sono alcune delle sensazioni provate dai tanti fedeli che nella serata di venerdì 29 marzo hanno scelto di trascorrere parte del loro tempo alla chiesa del Carmine di Pavia, dove si è svolta la “24 ore per il Signore”, iniziativa lanciata nel 2014 dal Pontificio Consiglio per la nuova Evangelizzazione, presieduto da monsignor Rino Fisichella. Tra le volte … Continua a leggere La “24 ore per il Signore” tra riconciliazione e preghiera »

Alla parrocchia di San Carlo Borromeo la mostra “Il Mondo in Casa”

L’esposizione è dedicata ad accoglienza e integrazione

Baranzate, periferia nord di Milano. Spaccato di un paese-quartiere dove quasi tremila abitanti (su una popolazione di undicimila) sono immigrati, precisamente il 26,5 per cento. Tutti vivono su un’unica strada, via Gorizia: un terzo sono europei dell’Est (romeni, moldavi e albanesi), un terzo africani (senegalesi e maghrebini soprattutto), un terzo asiatici (cinesi e filippini), ma anche molti latinoamericani; Baranzate è il Comune con il più … Continua a leggere Alla parrocchia di San Carlo Borromeo la mostra “Il Mondo in Casa” »

L’abbraccio di Cura Carpignano al Vescovo Corrado

Mons. Sanguineti ha iniziato la visita pastorale che coinvolge anche le comunità di Prado, Calignano e Roncaro

“E’ un grande dono che la visita pastorale nelle vostre comunità inizi nel giorno dell’Annunciazione del Signore. E’ una festa, allo stesso tempo, mariana e cristologica, che ci ricorda la totale disponibilità di Maria: all’angelo che le annuncia che darà alla luce Gesù, lei risponde ‘Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola’. Ispirandoci a Maria, prepariamoci a vivere nel segno della fede e in ascolto della … Continua a leggere L’abbraccio di Cura Carpignano al Vescovo Corrado »

Vie Crucis nelle parrocchie di città

Nell’ambito del programma delle Vie Crucis per le parrocchie del centro di Pavia, venerdì 22 marzo il rito si terrà alle 21 a S. Maria in Betlem (Borgo Ticino). Ecco i prossimi appuntamenti: 29 marzo a S. Maria del Carmine con celebrazione penitenziale, 5 aprile a San Teodoro e 12 aprile in Cattedrale, con la Via Crucis cittadina e la partecipazione di padre Ermes Ronchi.

Zerbo (Corteolona): la via Crucis sarà dedicata al beato Fasoli

Venerdì 5 aprile a Zerbo (inserita nell’Unità pastorale S. Agostino e Beato Michele Pio di Corteolona) alle 20.45 si terrà la Via Crucis, nel 30esimo anniversario della Beatificazione del Beato Michele Pio Fasoli. I testi meditativi saranno scelti dal prof. Stagnitto, già autore della biografia con don Emilio Malinverni. Michele Pio Fasoli (Zerbo, 3 maggio 1676 – Gondar, 3 marzo 1716) è stato un presbitero … Continua a leggere Zerbo (Corteolona): la via Crucis sarà dedicata al beato Fasoli »

“Le Equipe Notre Dame”: un cammino lungo 80 anni

Per l'occasione a san Michele si svolgerà un'adorazione eucaristica

Compie 80 anni il cammino de “Le Equipe Notre Dame”, movimento laicale di spiritualità coniugale, nato per rispondere all’esigenza delle coppie di sposi di vivere in pienezza il proprio sacramento, sorretto da una propria metodologia, aperto ad interrogarsi sulla complessa realtà della coppia di oggi. Per l’occasione, don Gianluigi Corti, assistente spirituale, guiderà una adorazione eucaristica serale che si svolgerà in S.Michele Maggiore a Pavia il 25 marzo … Continua a leggere “Le Equipe Notre Dame”: un cammino lungo 80 anni »

La nuova guida della chiesa dei Santi Primo e Feliciano

Il volume è curato dalla professoressa Luisa Erba

Mercoledì 20 marzo 2019, alle ore 17, i svolgerà la presentazione della guida della chiesa dei Santi Primo e Feliciano, alla presenza di monsignor Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia, di Don Siro Cobianchi, direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi, di don Davide Rustioni, parroco della chiesa, e di Mariaclaudia Moretti Rondi, presidente dell’Inner Wheel Club Pavia. Il volumetto, curato da Luisa Erba, coadiuvata per le … Continua a leggere La nuova guida della chiesa dei Santi Primo e Feliciano »

“Mercoledì delle ceneri”: il Vescovo Corrado Sanguineti ha presieduto la solenne celebrazione

La processione è partita da San Giovanni Domnarum e ha raggiunto il Duomo

Il Vescovo Corrado Sanguineti ha presieduto, la sera del 6 marzo, la solenne celebrazione del “Mercoledì delle Ceneri” che ha aperto il tempo di Quaresima nella Diocesi di Pavia. Dopo un iniziale momento di preghiera nella chiesa vescovile di San Giovanni Domnarum, è seguita la processione sino alla Cattedrale per la Santa Messa (seguita da numerosi fedeli) nel corso della quale si è svolto il … Continua a leggere “Mercoledì delle ceneri”: il Vescovo Corrado Sanguineti ha presieduto la solenne celebrazione »

La Quaresima con le parrocchie del centro città: tutti gli appuntamenti

Tante le occasioni per preparare lo spirito in vista delle festività pasquali

Catechesi per giovani e adulti, confronti e momenti di preghiera. La Quaresima per le parrocchie del centro città di Pavia prevede una serie di appuntamenti per coloro che vogliono fermarsi per una pausa spirituale in vista delle festività Pasquali. Dopo la processione in occasione del mercoledì delle Ceneri e la messa solenne svoltesi lo scorso 6 marzo e presiedute da monsignor Corrado Sanguineti, si apre … Continua a leggere La Quaresima con le parrocchie del centro città: tutti gli appuntamenti »

Carnevale all’oratorio di Landriano

La festa si è snodata per ben tre giorni

Frittelle, allegria, mascherine colorate e voglia di stare insieme. All’oratorio san Luigi di Landriano (la parrocchia è guidata da don Antonio Fattori) si è svolta la festa di Carnevale, iniziata sabato 2 marzo con la cena in maschera e tanto divertimento per le famiglie e i bambini. la festa è proseguita anche domenica 3 e martedì 5 marzo, quando, nel pomeriggio, l’oratorio ha accolto tanti … Continua a leggere Carnevale all’oratorio di Landriano »

Il carnevale negli oratori della Diocesi

Tanta allegria nelle feste organizzate dalle parrocchie

Un carnevale colorato e divertente, tra coriandoli, stelle filanti, sorrisi di tanti bambini e ragazzi (ed anche tanti adulti) e costumi curiosi. E’ questa la caratteristica vincente e comune a tante feste di carnevale che si sono svolte in molti oratori della Diocesi di Pavia nel fine settimana svoltosi tra l’1 e il 3 di marzo. Alcune feste proseguono anche fino a martedì grasso con … Continua a leggere Il carnevale negli oratori della Diocesi »

Il carnevale all’oratorio di Certosa tra maschere e “ritorno al futuro”

Quattro giorni di eventi che coinvolgono anche il Comune

Una serata dedicata agli anni ’70, ’80 e ’90 e al mitico film “Ritorno al Futuro” che si svolgerà in oratorio, ma anche uno spettacolo in stile La Corrida, giochi circensi e giocoleria e pure un trenino allegorico. Il carnevale a Certosa di Pavia si preannuncia particolarmente vivace e all’insegna del divertimento: appuntamenti ed eventi, infatti, si snoderanno dal 2 al 5 marzo (martedì grasso) … Continua a leggere Il carnevale all’oratorio di Certosa tra maschere e “ritorno al futuro” »

Sabato 9 marzo e sabato 13 aprile

Apostolato Biblico: Due incontri formativi sugli Atti degli Apostoli

Il Servizio di Apostolato Biblico della Diocesi di Pavia, guidato da don Paolo Pelosi, propone due incontri formativi sugli Atti degli Apostoli che si terranno presso il salone della parrocchia del Ss. Crocifisso, in via Suardi 8, a Pavia nelle seguenti date: sabato 9 marzo alle 10 interverrà don Stefano Romanello, sacerdote di Udine, docente di esegesi del Nuovo Testamento , sul tema “La figura … Continua a leggere Apostolato Biblico: Due incontri formativi sugli Atti degli Apostoli »

La visita pastorale del Vescovo Corrado a S. Alessio e Lardirago

Grande entusiasmo da parte della comunità

“Questa settimana farò un po’ il parroco tra di voi, al fianco del vostro caro don Paolo. Chiediamo al Signore, in occasione di questa mia visita pastorale tra le vostre comunità, di darci la forza per rinnovare la nostra fede e raccogliere il Suo invito a camminare con Lui”. Si è conclusa con queste parole l’omelia del Vescovo Corrado Sanguineti in occasione della S. Messa … Continua a leggere La visita pastorale del Vescovo Corrado a S. Alessio e Lardirago »

NOMINE VESCOVILI

Giovan Battista Sansica diacono a Barona

Domenica 10 febbraio Mons. Corrado Sanguineti ha presentato ai fedeli di Albuzzano il diacono Giovan Battista Sansica, nominandolo collaboratore pastorale dell’Unità pastorale delle parrocchie dell’Assunzione di Maria Vergine in Albuzzano, dei Santi Pietro e Paolo apostoli in Barona di Albuzzano e di San Germano Vescovo in Vigalfo di Albuzzano nel Vicariato foraneo II della Diocesi di Pavia.   Nella foto: Giovan Battista Sansica è il secondo da destra accanto … Continua a leggere NOMINE VESCOVILI »

Casarile, soddisfazione per la Festa di San Biagio

Domenica 3 febbraio è stata una giornata di festa per la parrocchia di Casarile, che ha ricordato il suo santo patrono, san Biagio. Una ricorrenza che quest’anno si è trasformata anche in un’occasione di riflessione e di musica per la comunità. Nell’ambito della Settima dell’Educazione, nei giorni che hanno preceduto la festa si sono infatti svolti in oratorio alcuni incontri rivolti ai catechisti, ai genitori e … Continua a leggere Casarile, soddisfazione per la Festa di San Biagio »

La festa della Madonna di Lourdes al Carmine

Lunedì 11 febbraio anche la processione serale "Aux Flambeaux"

Sarà vissuta come sempre con particolare solennità la festa della Madonna di Lourdes nella parrocchia di S. Maria del Carmine di Pavia, guidata da don Daniele Baldi. Nella giornata di domenica 10 febbraio, oltre alle S. Messe negli orari consueti (8.30-10.30-12-18-21), alle 15.30 si terrà in chiesa la preghiera insieme all’Unitalsi (sottosezione di Pavia) con gli ammalati e il rito dell’unzione degli infermi. Lunedì 11 febbraio, alle 10, la S. Messa … Continua a leggere La festa della Madonna di Lourdes al Carmine »

A San Michele una mostra in memoria di don Orticelli

L'esposizione vedrà la partecipazione di tanti fotoamatori 

Domenica 10 febbraio dopo la messa delle 10.30 sarà inaugurata la mostra fotografica dal titolo “San Michele”, in memoria di don Giuseppe Orticelli parroco della basilica pavese dal 2000 al 2007. La mostra vede impegnati fotografi amatoriali: Dario Arosio (impegnato anche come volontario di  dell’iniziativa “Touring aperti per voi”), Moreno Bordoni, Federica Pagella (studentessa della classe 5 T/A del Bordoni, è la più giovane del … Continua a leggere A San Michele una mostra in memoria di don Orticelli »