Author:

“Un’Europa che si chiude è destinata a sparire”: il filosofo Cacciari in Università

Il confronto è stato organizzato dalla Pastorale Universitaria diocesana

“Se l’Europa si chiude in se stessa e cerca solo di difendersi, sulla base di chissà quali radici, allora la sua fine sarà segnata. L’Europa non può ridursi a un cantone svizzero. Un’Europa sulla difensiva, contraddice la sua essenza”. E’ questa la conclusione alla quale è giunto il filosofo Massimo Cacciari, intervenendo la sera di martedì 26 febbraio in un’affollatissima Aula Magna dell’Università di Pavia all’incontro sul tema “Europa o Cristianità”. … Continua a leggere “Un’Europa che si chiude è destinata a sparire”: il filosofo Cacciari in Università »

Festa del Grazie 2019: i video della Pastorale Giovanile

L'evento ha visto la partecipazione di quasi 500 ragazzi

Sono stati quasi 500 i cresimandi delle parrocchie della Diocesi di Pavia che, domenica 24 febbraio, hanno partecipato alla “Festa del Grazie” svoltasi nella Cattedrale di Pavia. Un evento preparato con cura e grande passione dalla Pastorale Giovanile, che ha saputo coinvolgere i ragazzi giunti in Duomo accompagnati dai loro genitori, dai sacerdoti e dai catechisti. Su un maxischermo collocato sull’altare è stato proiettato un … Continua a leggere Festa del Grazie 2019: i video della Pastorale Giovanile »

Il settimanale diocesano Il Ticino di venerdì 22 febbraio

Tutti gli argomenti dell'ultimo numero

Leonardo da Vinci a Pavia, il trasporto pubblico locale troppo spesso nel caos, la posa della prima pietra della nuova RSA Arcobaleno Parc di San martino Siccomario. Sono questi alcuni degli argomenti approfonditi sul nuovo numero del settimanale diocesano Il Ticino, in edicola e nelle parrocchie da venerdì 22 febbraio: tra le notizie anche le ultime, non proprio positive, novità sullo stato dell’Arsenale di Pavia, … Continua a leggere Il settimanale diocesano Il Ticino di venerdì 22 febbraio »

“Agostino d’Ippona: il corpo del Santo tra devozione, storia e arte”

Sabato 23 febbraio, alle 9, il convegno negli chiostro agostiniano di Pavia in piazza S. Pietro in Ciel d’Oro

“Agostino d’Ippona: il corpo del Santo tra devozione, storia e arte”. E’ il titolo del convegno che si terrà sabato 23 febbraio, alle 9, nella sala multimediale del chiostro agostiniano, in piazza S. Pietro in Ciel d’Oro 2/B a Pavia. A promuovere l’incontro è il “Comitato Pavia Città di Sant’Agostino”, in collaborazione con il Comune, la Diocesi, la Provincia Agostiniana d’Italia, l’Associazione Italia Fenice e il Circolo Culturale Sardo “Logudoro”. … Continua a leggere “Agostino d’Ippona: il corpo del Santo tra devozione, storia e arte” »

Sabato 9 marzo e sabato 13 aprile

Apostolato Biblico: Due incontri formativi sugli Atti degli Apostoli

Il Servizio di Apostolato Biblico della Diocesi di Pavia, guidato da don Paolo Pelosi, propone due incontri formativi sugli Atti degli Apostoli che si terranno presso il salone della parrocchia del Ss. Crocifisso, in via Suardi 8, a Pavia nelle seguenti date: sabato 9 marzo alle 10 interverrà don Stefano Romanello, sacerdote di Udine, docente di esegesi del Nuovo Testamento , sul tema “La figura … Continua a leggere Apostolato Biblico: Due incontri formativi sugli Atti degli Apostoli »

In ricordo di don Elio Palladini, il “Pastore della città”

Le celebrazioni si svolgeranno in Duomo

Domenica 3 marzo ricorre il nono anniversario della morte di don Elio Palladini, indimenticato parroco del Duomo di Pavia. La memoria di don Elio verrà ricordata in quel giorno in Cattedrale nelle celebrazioni delle 11 (S. Messa parrocchiale) e delle 17 (S. Messa capitolare). “Era un pastore della città – lo ricorda don Giovanni Lodigiani, rettore del Collegio Sant’Agostino di Pavia -: era punto di … Continua a leggere In ricordo di don Elio Palladini, il “Pastore della città” »

La visita pastorale del Vescovo Corrado a S. Alessio e Lardirago

Grande entusiasmo da parte della comunità

“Questa settimana farò un po’ il parroco tra di voi, al fianco del vostro caro don Paolo. Chiediamo al Signore, in occasione di questa mia visita pastorale tra le vostre comunità, di darci la forza per rinnovare la nostra fede e raccogliere il Suo invito a camminare con Lui”. Si è conclusa con queste parole l’omelia del Vescovo Corrado Sanguineti in occasione della S. Messa … Continua a leggere La visita pastorale del Vescovo Corrado a S. Alessio e Lardirago »

Don Enzo Boschetti: il Vescovo Corrado Sanguineti ha presieduto la S. Messa nell’anniversario della morte

La celebrazione alla Casa del Giovane di Pavia

Nel pomeriggio di venerdì 15 febbraio, il Vescovo Corrado Sanguineti ha presieduto la S. Messa nel Salone Terzo Millennio della Casa del Giovane di Pavia nel giorno del 26esimo anniversario della morte del Servo di Dio don Enzo Boschetti. Insieme al Vescovo hanno concelebrato diversi sacerdoti. “Don Enzo – ha sottolineato Mons. Corrado nella sua omelia – considerava l’amore come dono di solidarietà e di servizio … Continua a leggere Don Enzo Boschetti: il Vescovo Corrado Sanguineti ha presieduto la S. Messa nell’anniversario della morte »

La prima pagina de Il Ticino di venerdì 15 febbraio

Tanti gli argomenti nel nuovo numero presente nelle parrocchie e nelle edicole

La nuova residenza per anziani di san Martino Siccomario, ma anche il ricordo commosso di Suor Chiarina Garbossa (fondatrice della Scuola Infermieri del San Matteo), il Decreto Sicurezza e i numeri dello Sprar di Pavia, la visita pastorale del Vescovo Sanguineti a Lardirago e Sant’Alessio e, per il consueto “Viaggio nelle Parrocchie”, la comunità di san Primo che si presenta ai lettori. Sono questi alcuni … Continua a leggere La prima pagina de Il Ticino di venerdì 15 febbraio »

Migrazioni e decreto sicurezza: il comunicato della Caritas Diocesana

Il documento è stato diffuso all'inizio di febbraio

“La Caritas diocesana, in sintonia con la Delegazione Caritas Lombardia esprime e condivide forti preoccupazioni per quanto in questo momento storico stiamo vivendo in materia di immigrazione”. E’ questa la considerazione iniziale del comunicato diffuso agli inizi di febbraio dalla Caritas diocesana di Pavia, in merito alle novità introdotte dal Decreto Sicurezza in materia di immigrazione. Nel documento si fa cenno alla necessità di pregare … Continua a leggere Migrazioni e decreto sicurezza: il comunicato della Caritas Diocesana »

Operatori liturgici: al via gli incontri di Formazione Vicariale

Appuntamenti serali al Sacro Cuore di Pavia

Venerdì 15 febbraio, alle 21 alla cappella del Sacro Cuore di Pavia, è in programma il primo incontro sulla formazione vicariale degli operatori liturgici sul tema “La Mensa della Parola di Dio”. L’argomento trattato nell’incontro del 15 febbraio sarà “Ambone, lezionario ed evangeliario”. Venerdì 22 febbraio, alle 21 sempre alla cappella del Sacro Cuore, si parlerà de “Il ministero del lettore”.

Il Vescovo Corrado incontra le giovani famiglie

Appuntamento per riflettere sull'"Amoris Laetitia"

Domenica 17 febbraio è in programma un nuovo incontro del Vescovo Corrado con le giovani famiglie per riflettere sul dono del matrimonio alla luce dell’ “Amoris Laetitia”. L’appuntamento è alle 18 all’oratorio di S. Maria del Carmine (in via Valla 1 a Pavia): il tema che verrà affrontato è “L’avventura dell’educazione dei figli”. Il programma prevede: alle 18 riflessione e condivisione, alle 20 cena insieme. Gli incontri sono promossi … Continua a leggere Il Vescovo Corrado incontra le giovani famiglie »

La Visita Pastorale del Vescovo fa tappa a Lardirago

Da domenica 17 a domenica 24 febbraio per conoscere a fondo la comunità

Da domenica 17 febbraio fino a domenica 24 il Vescovo Corrado Sanguineti sarà in visita pastorale alla comunità di Lardirago e sant’Alessio, ospite di don Paolo Pernechele. Come è consuetudine di monsignor Corrado, la visita durerà ben 8 giorni e si articolerà in un preciso calendario che contempla anche tappe significative come incontri con i ragazzi e i genitori, la visita alla scuola elementare e … Continua a leggere La Visita Pastorale del Vescovo fa tappa a Lardirago »

NOMINE VESCOVILI

Giovan Battista Sansica diacono a Barona

Domenica 10 febbraio Mons. Corrado Sanguineti ha presentato ai fedeli di Albuzzano il diacono Giovan Battista Sansica, nominandolo collaboratore pastorale dell’Unità pastorale delle parrocchie dell’Assunzione di Maria Vergine in Albuzzano, dei Santi Pietro e Paolo apostoli in Barona di Albuzzano e di San Germano Vescovo in Vigalfo di Albuzzano nel Vicariato foraneo II della Diocesi di Pavia.   Nella foto: Giovan Battista Sansica è il secondo da destra accanto … Continua a leggere NOMINE VESCOVILI »

Comunità Figli in Cielo: messa in Carmine il 16 febbraio

Sabato 16 febbraio, nella chiesa di S. Maria del Carmine, verrà celebrata la S. Messa mensile per le famiglie che fanno parte della Comunità Figli in Cielo. Il programma prevede: alle 16.30 l’accoglienza con la condivisione della riflessione del mese; alle 17.30 la recita del S. Rosario per tutte le famiglie visitate dal lutto e per i loro “Figli in Cielo”; alle 18 la S. … Continua a leggere Comunità Figli in Cielo: messa in Carmine il 16 febbraio »

“Giornata del Malato”: il Vescovo Corrado ha presieduto la S. Messa alla RSA di Trivolzio

Nel pomeriggio di lunedì 11 febbraio, giorno in cui si celebra la memoria della Beata Vergine di Lourdes (nel ricordo della sua prima apparizione a Santa Bernadette Soubirous, l’11 febbraio 1858), il Vescovo Corrado Sanguineti ha presieduto la S. Messa alla RSA “San Riccardo Pampuri” di Trivolzio in occasione della 27esima “Giornata Mondiale del Malato”.  “Idealmente, vogliamo portare all’altare del Signore – ha sottolineato Mons. … Continua a leggere “Giornata del Malato”: il Vescovo Corrado ha presieduto la S. Messa alla RSA di Trivolzio »

Il Vescovo Sanguineti al convegno “Pavia città della formazione”

L'incontro è stato promosso dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione della Diocesi

“Scuola e formazione sono fondamentali per l’educazione dei cittadini di domani ed è indispensabile non sottrarsi ai propri doveri didattici ed educativi ma trovare anche nuove vie per sostenere economicamente il mondo della formazione. Pavia sente forte questa sua vocazione per la preparazione sia culturale e accademica sia professionale: penso sia necessario investire nel presente dei giovani dedicandosi anche alla professionalità e preparandoli ad essere … Continua a leggere Il Vescovo Sanguineti al convegno “Pavia città della formazione” »