Author:

Zerbo (Corteolona): la via Crucis sarà dedicata al beato Fasoli

Venerdì 5 aprile a Zerbo (inserita nell’Unità pastorale S. Agostino e Beato Michele Pio di Corteolona) alle 20.45 si terrà la Via Crucis, nel 30esimo anniversario della Beatificazione del Beato Michele Pio Fasoli. I testi meditativi saranno scelti dal prof. Stagnitto, già autore della biografia con don Emilio Malinverni. Michele Pio Fasoli (Zerbo, 3 maggio 1676 – Gondar, 3 marzo 1716) è stato un presbitero … Continua a leggere Zerbo (Corteolona): la via Crucis sarà dedicata al beato Fasoli »

XXVII Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri

Domenica 24 marzo

Il 24 marzo 1980, mentre celebrava l’Eucarestia, venne ucciso Monsignor Oscar A. Romero Vescovo di San Salvador nel piccolo Stato centroamericano di El Salvador. Da questa tragica data prese ispirazione la celebrazione di una Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri, nata nel 1993 per iniziativa dell’allora Movimento Giovanile Missionario, diventato oggi Missio Giovani che, sotto l’egida della Fondazione Missio, anima, per la … Continua a leggere XXVII Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri »

“Le Equipe Notre Dame”: un cammino lungo 80 anni

Per l'occasione a san Michele si svolgerà un'adorazione eucaristica

Compie 80 anni il cammino de “Le Equipe Notre Dame”, movimento laicale di spiritualità coniugale, nato per rispondere all’esigenza delle coppie di sposi di vivere in pienezza il proprio sacramento, sorretto da una propria metodologia, aperto ad interrogarsi sulla complessa realtà della coppia di oggi. Per l’occasione, don Gianluigi Corti, assistente spirituale, guiderà una adorazione eucaristica serale che si svolgerà in S.Michele Maggiore a Pavia il 25 marzo … Continua a leggere “Le Equipe Notre Dame”: un cammino lungo 80 anni »

Quaresima in Cattedrale: gli incontri di riflessione con Monsignor Migliavacca

Appuntamento con il primo incontro domenica 17 marzo

Sono iniziati domenica 17 marzo i Cammini di Fede verso la Pasqua, le proposte di riflessione sul Vangelo di Giovanni guidate da monsignor Adriano Migliavacca: in particolare, nel primo appuntamento del mese di marzo, si è parlato de “La samaritana (Giovanni 4, 5-42)”. Si proseguirà poi con l’appuntamento di domenica 31 marzo con “Il funzionario del re (Giovanni 4, 46-54)” e domenica 14 aprile con … Continua a leggere Quaresima in Cattedrale: gli incontri di riflessione con Monsignor Migliavacca »

MSAC Pavia: 3 giorni a Montesilvano (Pescara) per la Scuola di Formazione Studenti

Un'esperienza particolarmente gratificane per i ragazzi del Movimento Studenti di Azione Cattolica

Il  Movimento Studenti di Azione Cattolica MSAC (il cui segretario diocesano è Giovanni Boriotti) ha partecipato nelle giornate dell’8-9-10 marzo alla settima edizione della Scuola di Formazione per Studenti (SFS) a Montesilvano (Pescara). La Scuola di Formazione per Studenti è un evento nazionale, organizzato dal Msac con cadenza triennale, per offrire un’occasione di formazione e discussione sulle principali tematiche che riguardano gli studenti. In particolare questa … Continua a leggere MSAC Pavia: 3 giorni a Montesilvano (Pescara) per la Scuola di Formazione Studenti »

Pastorale universitaria della Diocesi: secondo incontro all’Università

"La brezza o la radice? Fenomenologia dell'esperienza spirituale" è il titolo del confronto

E’ fissato per la serata di venerdì 22 marzo alle ore 21 nell’aula Magna dell’Università di Pavia il secondo incontro culturale e filosofico organizzato dal servizio di pastorale universitaria della Diocesi di Pavia, coordinata da don Riccardo Santagostino Baldi con lo scopo di approfondire temi diversi e specifici legati a cristianità e spiritualità. Dopo Il primo dialogo svoltosi lo scorso 26 febbraio con il noto filosofo Massimo … Continua a leggere Pastorale universitaria della Diocesi: secondo incontro all’Università »

L’abbraccio della comunità di Ceranova al Vescovo Corrado

Sino a domenica 17 marzo la visita pastorale di Mons. Sanguineti tra celebrazioni e incontri

“Chiediamo la grazia di vivere in questi giorni un rinnovato incontro, non solo tra noi ma anche con il Signore. Chiediamo a Dio la gioia di vivere la fede e di poterla testimoniare in ogni luogo in cui viviamo”. Con queste parole il Vescovo Corrado Sanguineti ha concluso la sua riflessione, la sera di lunedì 11 marzo, in occasione della Liturgia della Parola che ha inaugurato la sua … Continua a leggere L’abbraccio della comunità di Ceranova al Vescovo Corrado »

La nuova guida della chiesa dei Santi Primo e Feliciano

Il volume è curato dalla professoressa Luisa Erba

Mercoledì 20 marzo 2019, alle ore 17, i svolgerà la presentazione della guida della chiesa dei Santi Primo e Feliciano, alla presenza di monsignor Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia, di Don Siro Cobianchi, direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi, di don Davide Rustioni, parroco della chiesa, e di Mariaclaudia Moretti Rondi, presidente dell’Inner Wheel Club Pavia. Il volumetto, curato da Luisa Erba, coadiuvata per le … Continua a leggere La nuova guida della chiesa dei Santi Primo e Feliciano »

Il Vescovo Corrado al convegno “Pavia: Città della Cultura”

Il confronto è stato organizzato dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione diocesana

“La cultura come via di promozione del territorio è sia una risorsa economica che anche, e soprattutto, un modo per rendere un servizio all’Uomo, che nella bellezza trova il proprio Essere”. E’ questo il concetto chiave che monsignor Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia, ha espresso nel corso del suo intervento al convegno “Pavia: Città della Cultura”, promosso dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione del Servizio per … Continua a leggere Il Vescovo Corrado al convegno “Pavia: Città della Cultura” »

Caritas Pavia: due incontri di formazione su migrazioni e decreto Sicurezza

Si svolgeranno alla cappella del Sacro Cuore del Ticinello

Si intitola “Comunità accoglienti: liberi dalla paura” ed è il nuovo ciclo di incontri di formazione organizzato dalla Caritas diocesana di Pavia, dedicato alle migrazioni e al recente Decreto Sicurezza, approvato dal governo Conte nello scorso mese di novembre e fortemente voluto dal Ministro degli Interni Matteo Salvini. L’avvio delle serate di approfondimento è previsto per giovedì 14 marzo con l’intervento di Alberto Guariso, avvocato … Continua a leggere Caritas Pavia: due incontri di formazione su migrazioni e decreto Sicurezza »

Il Vescovo Sanguineti relatore al convegno “Il buon imprenditore e il successo dell’impresa: un connubio possibile?”

L’incontro pubblico si svolgerà lunedì 18 marzo al Collegio Cairoli di Pavia

“Il buon imprenditore e il successo dell’impresa: un connubio possibile?” è il titolo del convegno che si svolgerà lunedì 18 marzo ore 18.30 nell’Aula Magna del Collegio Cairoli di Pavia, organizzato dalla Compagnia delle Opere. Parteciperanno all’incontro pubblico Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia, Giorgio Vittadini, Presidente di Fondazione per la Sussidiarietà e Michele Serra, amministratore delegato di Mistral Tour spa: al centro del confronto … Continua a leggere Il Vescovo Sanguineti relatore al convegno “Il buon imprenditore e il successo dell’impresa: un connubio possibile?” »

“Primavera in Duomo”

Riflessioni sul percorso storico del Duomo di Pavia attraverso i segni dello spirito

Il ciclo di incontri, ideato dalla prof.ssa Renata Crotti, nella sua veste di Presidente della Fondazione Museo Diocesano e di Console del Touring, è organizzato dal Comitato Duomo 530, coordinato dalla stessa prof.ssa Crotti e vede la partecipazione della Diocesi di Pavia, dell’Ufficio dei Beni Culturali, dalla Fabbriceria, della parrocchia del Duomo, della Fondazione Museo Diocesano e del Club di Territorio del Touring Club. Tutti gli incontri si sostanziano … Continua a leggere “Primavera in Duomo” »

Il Ticino di venerdì 8 marzo

Tanti gli argomenti nel nuovo numero presente nelle parrocchie e nelle edicole

“Pavia, dalla Giunta il sì all’Area Neca; ma resta sempre il nodo della bonifica” è il titolo di apertura sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 8 marzo. L’editoriale, firmato da Suor Gisella Pizzamiglio, è titolato “8 marzo nella fede: il ruolo delle suore nella Chiesa di Pavia”. Diocesi: da lunedì 11 … Continua a leggere Il Ticino di venerdì 8 marzo »

“Mercoledì delle ceneri”: il Vescovo Corrado Sanguineti ha presieduto la solenne celebrazione

La processione è partita da San Giovanni Domnarum e ha raggiunto il Duomo

Il Vescovo Corrado Sanguineti ha presieduto, la sera del 6 marzo, la solenne celebrazione del “Mercoledì delle Ceneri” che ha aperto il tempo di Quaresima nella Diocesi di Pavia. Dopo un iniziale momento di preghiera nella chiesa vescovile di San Giovanni Domnarum, è seguita la processione sino alla Cattedrale per la Santa Messa (seguita da numerosi fedeli) nel corso della quale si è svolto il … Continua a leggere “Mercoledì delle ceneri”: il Vescovo Corrado Sanguineti ha presieduto la solenne celebrazione »

Quaresima 2019 – A piene mani

L'iniziativa è seguita dalla Pastorale Giovanile diocesana

Il cammino di Quaresima 2019, “A piene mani”, si pone in continuità con il tema dell’Anno Pastorale “Beati coloro che ascoltano la Parola di Dio e la osservano ”, #PassaLaParola. La proposta che il Servizio diocesano per la pastorale giovanile e l’oratorio in collaborazione con il Centro Diocesano Vocazioni e la Caritas hanno pensato, consiste in un sussidio formato da 6 schede per accompagnare settimanalmente … Continua a leggere Quaresima 2019 – A piene mani »

La Quaresima con le parrocchie del centro città: tutti gli appuntamenti

Tante le occasioni per preparare lo spirito in vista delle festività pasquali

Catechesi per giovani e adulti, confronti e momenti di preghiera. La Quaresima per le parrocchie del centro città di Pavia prevede una serie di appuntamenti per coloro che vogliono fermarsi per una pausa spirituale in vista delle festività Pasquali. Dopo la processione in occasione del mercoledì delle Ceneri e la messa solenne svoltesi lo scorso 6 marzo e presiedute da monsignor Corrado Sanguineti, si apre … Continua a leggere La Quaresima con le parrocchie del centro città: tutti gli appuntamenti »

Quaresima di Carità 2019: “A Piene Mani” a sostegno di chi è in difficoltà

I fondi raccolti andranno a sostegno dei progetti della Caritas Diocesana di Pavia

Ritorna la Quaresima di Carità della Diocesi di Pavia: il cammino per l’anno 2019 è in continuità piena con il tema dell’Anno Pastorale, “Beati coloro che ascoltano la Parola di Dio e la osservano”, #PassaLaParola. La proposta che il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile e l’Oratorio porta avanti per la nuova edizione (in collaborazione con il Centro Diocesano Vocazioni e la Caritas), consiste in un sussidio formato da sei schede che accompagnano … Continua a leggere Quaresima di Carità 2019: “A Piene Mani” a sostegno di chi è in difficoltà »

Carnevale all’oratorio di Landriano

La festa si è snodata per ben tre giorni

Frittelle, allegria, mascherine colorate e voglia di stare insieme. All’oratorio san Luigi di Landriano (la parrocchia è guidata da don Antonio Fattori) si è svolta la festa di Carnevale, iniziata sabato 2 marzo con la cena in maschera e tanto divertimento per le famiglie e i bambini. la festa è proseguita anche domenica 3 e martedì 5 marzo, quando, nel pomeriggio, l’oratorio ha accolto tanti … Continua a leggere Carnevale all’oratorio di Landriano »

Il carnevale negli oratori della Diocesi

Tanta allegria nelle feste organizzate dalle parrocchie

Un carnevale colorato e divertente, tra coriandoli, stelle filanti, sorrisi di tanti bambini e ragazzi (ed anche tanti adulti) e costumi curiosi. E’ questa la caratteristica vincente e comune a tante feste di carnevale che si sono svolte in molti oratori della Diocesi di Pavia nel fine settimana svoltosi tra l’1 e il 3 di marzo. Alcune feste proseguono anche fino a martedì grasso con … Continua a leggere Il carnevale negli oratori della Diocesi »