Author:

“Ti darò le chiavi… Per il Natale”, presentato il nuovo cammino di Avvento 2024

Il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e l’Oratorio in collaborazione con tutta l’area evangelizzazione propongono un sussidio per accompagnare settimanalmente il cammino dei bambini e delle loro famiglie. Percorso          Il percorso che proponiamo si inserisce nel cammino di preparazione al Giubileo 2025, che vivrà due ulteriori tappe in Quaresima e più in là nell’anno. Il tema è la speranza che la … Continua a leggere “Ti darò le chiavi… Per il Natale”, presentato il nuovo cammino di Avvento 2024 »

“Famiglia e speranza”: incontro sul Matrimonio con il Vescovo Corrado

La Diocesi di Pavia, attraverso l’Ufficio Pastorale Diocesano per la Famiglia, propone un ciclo di incontri dal titolo “Famiglia e speranza”, un’opportunità di riflessione e condivisione per tutte le famiglie, alla presenza del Vescovo Corrado. L’iniziativa mira a esplorare il significato profondo del matrimonio come dono e a rinnovare la speranza attraverso la vita familiare. Primo incontro: La famiglia, buona notizia per il mondo di … Continua a leggere “Famiglia e speranza”: incontro sul Matrimonio con il Vescovo Corrado »

A Santa Maria di Caravaggio la “Preghiera di Taizè”

A chi è alla ricerca delle sorgenti della fede proponiamo la “PREGHIERA DI TAIZÉ”, Ogni secondo lunedì del mese ci troviamo a pregare con lo stile Taizé, con uno sguardo particolare di attenzione per i nostri giovani. Prossimo incontro: lunedì 11 novembre alle ore 21 nella chiesa di S. Maria di Caravaggio in viale Golgi 39 a Pavia. Viviamo in un mondo in cui ogni … Continua a leggere A Santa Maria di Caravaggio la “Preghiera di Taizè” »

“I Santi e i nostri cari defunti pregano per noi”

“Proprio perché in tutti abita lo stesso Spirito di Cristo, possiamo realizzare un vero scambio di doni: i santi del cielo e i nostri cari defunti pregano e intercedono per noi, mentre noi possiamo pregare per le anime del Purgatorio e possiamo collaborare con la nostra preghiera, i nostri sacrifici, l’offerta della santa messa in loro suffragio alla loro piena purificazione nell’amore”. E’ un breve passaggio dell’omelia che … Continua a leggere “I Santi e i nostri cari defunti pregano per noi” »

“Siamo stati creati per essere Santi”

Siamo stati voluti, pensati, creati per essere santi, per avere anche noi parte alla vita eterna del Dio amore, d Padre, Figlio e Spirito Santo. In fondo, anche se talvolta coperto da una coltre di distrazione e di dimenticanza, noi portiamo inscritti nel nostro cuore il desiderio e la nostalgia della santità, di un modo d’essere uomini e donne bello, puro, capace di gratuità e … Continua a leggere “Siamo stati creati per essere Santi” »

Convegno annuale della Caritas Diocesana di Pavia: un incontro di riflessione e azione

Si è svolto nella mattinata di venerdì 25 ottobre, nella Sala Pertusati nel Vescovado di Pavia, il consueto Convegno annuale della Caritas Diocesana di Pavia. L’incontro, moderato da Don Franco Tassone, direttore della Caritas di Pavia, ha registrato una significativa partecipazione, con la presenza di numerosi volontari che operano sul territorio e alcune figure istituzionali di rilievo. Dopo i saluti di apertura del Prefetto De … Continua a leggere Convegno annuale della Caritas Diocesana di Pavia: un incontro di riflessione e azione »

Mons. Sanguineti ha avviato la Visita Pastorale alla Zona Est

La Santa Messa celebrata domenica 27 presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie ha segnato ufficialmente l’avvio della Visita Pastorale nella zona Est della città, un evento significativo che riunisce tre unità pastorali di Pavia e sette parrocchie: San Carlo, San Pietro, Santa Maria delle Grazie, Santo Spirito, Sant’Alessandro, San Luigi Orione e Fossarmato. In apertura della funzione, don Enrico Rastelli, nuovo parroco di … Continua a leggere Mons. Sanguineti ha avviato la Visita Pastorale alla Zona Est »

Trentacinque anni fa la morte di don Antonio Carenzio

Fu padre spirituale in Seminario, ma anche parroco di Gerenzago e di San Teodoro. E proprio nella parrocchia cittadina, diede avvio nel 1987, alla Santa Messa sul Ticino dedicata al mondo del fiume e dei barcaioli: il 28 ottobre del 1989 ricorrono i 35 anni dalla morte di don Antonio Carenzio, avvenuta improvvisamente. Di lui, chi l’ha conosciuto, ricorda ancora oggi la grande umiltà, il … Continua a leggere Trentacinque anni fa la morte di don Antonio Carenzio »

35° Anniversario di Canonizzazione di San Riccardo Pampuri

Il 1° novembre 2024, la Parrocchia dei Santi Cornelio e Cipriano Martiri (che è anche Santuario Diocesano di San Riccardo Pampuri) di Trivolzio celebrerà il 35° anniversario della canonizzazione del santo, avvenuta nel 1989 per mano dell’allora Papa Giovanni Paolo II. La solenne Santa Messa, in programma alle ore 11 presso il Santuario di Trivolzio, sarà presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Mario Grech, Segretario … Continua a leggere 35° Anniversario di Canonizzazione di San Riccardo Pampuri »

Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti: le celebrazioni in Cattedrale a Pavia con il Vescovo Corrado

A Pavia, la Cattedrale si prepara ad accogliere fedeli e visitatori per le celebrazioni della Solennità di Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti. Le celebrazioni inizieranno giovedì 31 ottobre 2024, con il Santo Rosario alle ore 16, seguito dai Vespri Capitolari alle 16.30. Alle 17 sarà celebrata la Santa Messa, offrendo ai partecipanti un’opportunità di raccoglimento prima dell’importante festività. Il 1° novembre, giorno dedicato … Continua a leggere Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti: le celebrazioni in Cattedrale a Pavia con il Vescovo Corrado »

Cinema Oratoriano di Binasco: ecco la programmazione aggiornata

Ecco la programmazione aggiornata delle proiezioni che si svolgono presso il CINEMA TEATRO SAN LUIGI di Binasco che trova sede presso l’Oratorio in Largo Loriga 1. – domenica 27/10/2024 ore 16.00  “CATTIVISSIMO ME 4” – domenica 27/10/2024 ore 21.15 “JOKER: FOLIE A DEUX” (vm 14) – sabato 2/11/2024 ore 21.15 “MEGALOPOLIS” – domenica 3/11/2024 ore 16.00   “OZI : LA VOCE DELLA FORESTA ” – domenica … Continua a leggere Cinema Oratoriano di Binasco: ecco la programmazione aggiornata »

In Carmine torna la Notte dei Santi

Torna presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine a Pavia (il cui parroco è don Daniele Baldi), la sera del 31 ottobre, la tradizionale Veglia di preghiera della Notte dei Santi. Alle ore 21, il Vescovo Corrado guiderà la celebrazione, accompagnato dalla toccante testimonianza di Mario Spotti sul Beato Rolando Rivi, il giovane seminarista e martire della fede, beatificato come simbolo di coraggio e … Continua a leggere In Carmine torna la Notte dei Santi »

In Duomo la Santa Messa con le Scholae Cantorum

 Il congresso annuale organizzato dall’Associazione Italiana “Santa Cecilia”, quest’anno si è svolto a Pavia, domenica 20 ottobre, in Cattedrale: la celebrazione, presieduta dal Vescovo, Mons. Corrado Sanguineti, ha richiamato circa 400 cantori provenienti da ogni parte d’Italia. Alla Santa Messa vi ha preso parte anche Mons. Tarcisio Cola, presidente dell’associazione. La scelta di Pavia come sede della celebrazione non è stata casuale, ma ha voluto … Continua a leggere In Duomo la Santa Messa con le Scholae Cantorum »

Festa di San Luigi Guanella: celebrazioni e conferenze alla Casa San Giuseppe

Giovedì 24 ottobre la Casa San Giuseppe di Belgioioso celebrerà la festa liturgica di San Luigi Guanella con una solenne celebrazione in onore del Santo, presieduta da Padre Cesare Campagnoli. La Santa messa avrà inizio alle ore 10.30 presso la cappella della struttura. Inoltre, martedì 29 ottobre dalle ore 14.30 alle 16.30, si terrà una conferenza dal titolo “Don Guanella fra passato e futuro”, sempre … Continua a leggere Festa di San Luigi Guanella: celebrazioni e conferenze alla Casa San Giuseppe »

NOMINE VESCOVILI

Il Vescovo Mons. Corrado Sanguineti ha nominato don Davide Diegoli quale Vicario foraneo del Vicariato IV. Il Vescovo Mons. Corrado Sanguineti ha nominato don Marco Vignolo quale segretario vescovile.  

Convegno Annuale Caritas: “Insieme sulla via dei poveri: pellegrini di speranza”

In occasione dei Centenari francescani in Lombardia 2023-2026, la Fondazione Agape di Caritas Diocesana di Pavia organizza il suo consueto Convegno Annuale, che si terrà venerdì 25 ottobre nel Palazzo vescovile, in Piazza Duomo a Pavia. L’evento inizierà alle 9 con un momento di accoglienza, seguito dai saluti di apertura di Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia, e don Dante Lampugnani, presidente della Fondazione Agape … Continua a leggere Convegno Annuale Caritas: “Insieme sulla via dei poveri: pellegrini di speranza” »

La “Tenda dell’incontro” della Pastorale universitaria di Pavia

Una tenda che si monta e smonta di continuo. Attraversa le sedi dell’Università di Pavia. Va incontro agli alunni là dove studiano e vivono. È la “Tenda dell’incontro” della Pastorale universitaria di Pavia che propone nuovamente una peregrinazione per dare un’occasione di ascolto, confronto e annuncio a chi vorrà sostare per qualche istante. La tenda rossa, come l’antica Shekinah del popolo d’Israele nel deserto (Es … Continua a leggere La “Tenda dell’incontro” della Pastorale universitaria di Pavia »

“Organizziamo la Speranza”, parte la Scuola di Cittadinanza e Partecipazione

“Organizziamo la Speranza”. E’ il titolo del dodicesimo ciclo della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, promossa dalla Diocesi di Pavia e dalla Fondazione Laboratorio di Nazareth con il supporto di Fondazione Banca del Monte di Lombardia. L’evento inaugurale è in programma giovedì 17 ottobre, dalle 20, al Collegio Santa Caterina di Pavia con l’incontro sul tema “Più vita e più famiglia contro la solitudine. Una … Continua a leggere “Organizziamo la Speranza”, parte la Scuola di Cittadinanza e Partecipazione »

Il saluto don Luca Massari al suo ingresso come nuovo parroco di Pieve Porto Morone, Badia Pavese e Casoni

Ringrazio il vescovo Corrado, le autorità qui presenti – in particolare i sindaci Elio e Ginetta che ringrazio per il saluto che mi hanno rivolto – , il coro Polifonico Padano (e ringrazio Dio per averci regalato il maestro Gaetano Faggian); ringrazio tutte le persone che da giorni hanno febbrilmente lavorato sotto la direzione di don Paolino per la preparazione di questa giornata, i giovani … Continua a leggere Il saluto don Luca Massari al suo ingresso come nuovo parroco di Pieve Porto Morone, Badia Pavese e Casoni »