Si svolgerà nel pomeriggio di sabato 28 settembre (dalle ore 15) l’incontro annuale dei Ministri straordinari dell’Eucaristia presso la Cappella del Sacro Cuore di via Verdi a Pavia. L’opera dei Ministri straordinari dell’Eucaristia è particolarmente vicina alla fragilità, come sottolinea don Alberto Manelli, assistente spirituale: “La Pastorale della Salute è ‘la presenza e l’azione della chiesa per recare la luce e la grazia del Signore a coloro che soffrono e a quanti ne prendono cura’ e da anni questo tipo di servizio nella nostra diocesi si avvale di un direttore, di un segretario e di una consulta costituita da religiosi e laici impegnati nella missione verso i malati e le persone fragili. Uno degli aspetti particolarmente curati dall’ufficio di Pastorale della Salute di Pavia è l’attenzione verso il gruppo dei Ministri Straordinari della Comunione, ossia quelle persone che, segnalate dal parroco o dal cappellano, ricevono, dopo un periodo di formazione, il mandato non solo per coadiuvare il sacerdote nella distribuzione della Santissima Eucaristia durante la celebrazione della Messa, ma soprattutto per recarsi dagli ammalati portando loro il Corpo di Cristo e rivolgendo parole di conforto e speranza. Questo tipo di servizio è particolarmente delicato perché destinato a persone afflitte da malattie, persone sole e anziane, individui fragili o deboli. Compito del Ministro Straordinario consiste nell’essere segno della vicinanza della comunità cristiana a coloro che soffrono diventando così ponte e mediatore tra la persona assistita e il sacerdote”.
- HOME
- VESCOVO
- DIOCESI
- Organismi di partecipazione
- Commissioni e Consulta dei laici
- Istituzioni diocesane
- Capitolo della Cattedrale
- Seminario vescovile
- Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
- Istituto Diocesano Sostentamento Clero
- Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
- Comitato “Mai troppo umano”
- Comitato per il Ticino
- Sinodi della Diocesi di Pavia
- Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
- Curia
- Vicario generale
- Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
- Servizi generali
- Cancelleria
- Tribunale ecclesiastico
- Economato
- Ufficio amministrativo
- Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
- Archivio diocesano
- Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
- Ufficio per le comunicazioni sociali
- Ufficio pellegrinaggi e turismo
- Ufficio liturgico
- Ufficio legati pii
- Servizi pastorali
- Delegati e referenti
- Parrocchie
- L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
- 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
- La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
- L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
- Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
- Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
- Ramo ONLUS
- NEWS
- COMUNICAZIONE
- CONTATTI