Il Vescovo Corrado Sanguineti ha partecipato, la sera di venerdì 22 marzo nell’Aula Magna dell’Università di Pavia, all’incontro organizzato dalla Pastorale Universitaria della Diocesi di Pavia sul tema “La brezza o la radice? Fenomenologia dell’esperienza spirituale”. A trattare l’argomento, in dialogo con Filippo Moretti, è stata la professoressa Roberta De Monticelli, dell’Università Vita-Salute San Raffele di Milano. “Nel linguaggio biblico – ha sottolineato il Vescovo Corrado nel suo intervento in apertura di serata – si trovano sia la metafora delle radici, che quella della brezza: quest’ultima, in particolare, è legata all’idea del vento e ci porta al soffio di una nuova vita che nasce in noi grazie allo Spirito Santo”. La professoressa De Monticelli ha spiegato per quali ragioni predilige la metafora della brezza: “Ho sempre amato l’immagine della fronda, del granello di senape che si posa e dà vita: l’immagine del rinnovamento, della rinascita, della risalita”.
SUL NUMERO DE “IL TICINO” NELLE PAROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E NELLE EDICOLE DI TUTTA LA PROVINCIA DA VENERDI’ 29 MARZO POTRETE LEGGERE UN SERVIZIO SULL’INCONTRO ORGANIZZATO DALLA PASTORALE UNIVERSITARIA
(A.Re.)