Giubileo in Diocesi, il cammino prosegue anche a Pavia

Il Giubileo “Pellegrini di Speranza” continua a ispirare numerose iniziative nella Diocesi di Pavia, coinvolgendo parrocchie e oratori in un percorso di fede e di senso di comunità.

Abbiamo raccolto alcuni esempi e riassumiamo le prossime iniziative in cantiere. Gli oratori della zona Ovest propongono il percorso “Sguardi di speranza”, dedicato agli adolescenti e alla condivisione di esperienze caritative durante la Quaresima. L’obiettivo è di “vivere esperienze” concrete, come la visita alla Casa del Giovane per incontrare storie di dipendenza. Gli incontri si svolgono il 16 e 30 marzo e il 6 aprile. L’Oratorio San Domenico Savio di Linarolo ha organizzato un pellegrinaggio per i bambini del catechismo, che il 9 marzo hanno raggiunto a piedi il “Cristo di Vaccarizza” partendo dall’Oratorio di San Leonardo. Dopo un momento di preghiera, i bambini hanno condiviso una merenda tra divertimento e stare insieme.

Festa della Gioia e Giubileo dei bambini con la Pastorale Giovanile

Domenica 30 marzo, alle ore 15, si terrà la tradizionale Festa della Gioia, l’incontro dei bambini del catechismo con il Vescovo, Mons. Corrado Sanguineti. Quest’anno, l’evento sarà arricchito dal Giubileo dei bambini, con un pellegrinaggio animato fino alla Cattedrale, la celebrazione e un momento di animazione e merenda in piazza Duomo. Si richiede la segnalazione dei partecipanti entro il 27 marzo.

Presentazione del Grest 2025 e mandato agli animatori

Sabato 5 aprile, alle ore 18.30, in Cattedrale, si terrà la presentazione del Grest 2025 e il mandato del vescovo agli animatori. Dopo la cerimonia in Cattedrale, l’evento proseguirà in piazza del Duomo con la presentazione del tema e dei materiali del Grest 2025. Si richiede la segnalazione dei partecipanti entro il 2 aprile.

Infine, è online la versione preview del sito www.cregrest.it, con informazioni sul tema e la scuola animatori. Logo e titolo saranno svelati il 29 marzo sui social.