Lo scorso 22 febbraio si è svolto, nell’Aula Magna del Seminario Vescovile di Pavia, l’incontro conclusivo del primo anno dell’itinerario formativo per i Ministeri Istituiti. “Creare esperienza: la formazione dei ministri istituiti”, questo il titolo, con relatore don Dante Lampugnani, Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae della nostra Diocesi.
Prima di cominciare ci sono stati presentati i membri dell’Equipe per i Ministeri Istituiti: don Gian Pietro Maggi coordinatore, don Fabio Besostri, don Giovanni Iacono, suor Azia Ciairano, Carla Conti, il diacono Luca Tentori, Davide Chiaroni, Roberto Rossella e Angela Sperlì. L’argomento dell’incontro ci ha proiettati verso la fase successiva di questo cammino, facendoci riflettere sulla formazione non solo come elemento indispensabile, ma come un processo dinamico, continuo, qualificato e qualificante, che ha come oggetto la persona, unica e irripetibile, con la sua storia e la sua sensibilità. Solo riconoscendo le proprie doti, ma anche i propri limiti e le proprie carenze può nascere il desiderio di intraprendere un itinerario di arricchimento e di acquisizione di nuove capacità. E tale percorso deve avvenire in ambito comunitario perché la crescita personale avviene sempre all’interno delle relazioni.
(…) L’itinerario che si è appena concluso è stato un segno importante, un’apertura verso il futuro: siamo spinti da una volontà di crescita e desiderosi di coltivare il sogno di una Chiesa missionaria, accogliente, bella, capace di vivere la comunione tra presbiteri e laici in collaborazione fraterna. Lo Spirito Santo ci sta guidando: al nostro passo e con i nostri tempi, senza forzare, ma siamo in cammino, abbiamo alzato orientato verso il cambiamento il nostro sguardo. È significativo che ciò avvenga in un Anno Giubilare. Siamo veramente “Pellegrini di Speranza” accompagnati e sostenuti da una Presenza che non delude.
Anna Vigo