Giubileo 2025: l’invito del Vescovo Corrado Sanguineti

Carissimi confratelli nel sacerdozio e carissimi diaconi,

Carissimi consacrati e consacrate,

Come sapete, domenica 29 dicembre, festa della Santa Famiglia, inizierà la celebrazione del Giubileo dell’Anno Santo 2025 in tutte le diocesi del mondo: anche la nostra Chiesa di Pavia si raccoglierà nel pomeriggio di domenica 29 per una solenne concelebrazione con cui si aprirà il tempo di grazia del Giubileo.

Ci ritroveremo alle ore 15.30 presso la basilica di Santa del Carmine in Pavia e da lì procederemo in processione fino alla cattedrale dove celebreremo l’Eucaristia: troverete nella comunicazione dell’Ufficio Liturgico le note e le indicazioni per voi presbiteri e diaconi.

Data la rilevanza di questo momento ecclesiale, invito tutti voi, sacerdoti diocesani e religiosi, diaconi permanenti, consacrati e consacrate, a partecipare e vi chiedo d’invitare i vostri fedeli a vivere come popolo di Dio, radunato intorno al suo vescovo, l’apertura dell’Anno Santo, convenendo insieme alla “Statio” in Santa Maria del Carmine e alla concelebrazione in duomo.

Per esprimere il valore alto di questo convenire come Chiesa di Pavia e per permettere a tutti i presbiteri, secolari e religiosi, di essere presenti e di concelebrare l’Eucaristia, chiedo e dispongo che in tutte le chiese della diocesi – parrocchiali, rettorie, officiate da comunità religiose – non si celebri nessuna messa nel pomeriggio di domenica 29 dicembre, fino alle ore 20.00.

Nell’attesa di ritrovarci tutti per iniziare insieme il tempo di grazia del Giubileo, come pellegrini di speranza, auguro a voi e alle vostre comunità un santo e lieto Natale, nella comune invocazione per la pace nel mondo intero.

Pavia, 16 dicembre 2024

+ Corrado vescovo